Per ottenere un gonfalone o stendardo perfetto con finiture e confezione di pregio, ti consigliamo di leggere questa breve guida con i migliori consigli per la confezione e le rifiniture di gonfaloni comunali e stendardi sacri. Alcuni piccoli accorgimenti ti permetteranno di realizzare un confezione impeccabile. Innanzitutto prima di confezionare il tessuto davanti con quello dietro, controlla che tutti i fili del ricamo appena realizzato siano perfetti. Se la macchina ricamatrice che ha appena realizzato il gonfalone comunale o lo stendardo sacro ha saltato qualche punto, con l’ago a mano sono facilmente recuperabili. Controlla anche eventuali tessuti applicati (in genere per il logo centrale…) che siano stati bloccati con ricamo in modo adeguato. In questo modo il gonfalone potra’ durare anche decine di anni. Idem per la stampa, se viene fissata bene, avra’ una durata nei decenni. Oltre a recuperi di piccoli difetti post ricamo o post stampa, sono possibili applicazioni di passamaneria con macchina da cucire, e qui c’e’ da sbizzarrirsi molto! In questo modo il gonfalone comunale, ma soprattutto lo stendardo religioso prendono grande valore con passamanerie dorate di tutti i gusti. Per finire la passamaneria esterna deve essere realizzata possibilmente con larghezza adeguata che possa “abbinare” il tessuto davanti con quello dietro. Sotto andra’ la frangia, meglio lunga perche’ poi si puo’ tagliare a seconda dei gusti. A questo punto il tuo gonfalone comunale o stendardo religioso e’ pronto. A questo LINK alcuni esempi.
Finitura e confezione di gonfaloni e stendardi
