Guide

Acquistare uno stendardo sacro: attenzione ai dettagli importanti

Stendardo liturgico

Ci sono prodotti che si ordinano una volta ogni 30 anni e anche oltre. Gli stendardi religiosi (o sacri) sono uno di quei questi, un prodotto speciale non facile da trovare, che dura tantissimi anni se tenuto bene, ma soprattutto non e’ semplice trovare chi li produce. Ecco una breve guida per chi deve acquistare uno stendardo sacro-religioso. Prima di tutto sincerati che l’azienda sia competente in materia, che abbia dello storico, un sito internet ben attrezzato con immagini di tanti stendardi liturgici realizzati, ma anche con vasto assortimento di accessori di sostegno . Cerca quindi un produttore diretto, che ti dia assistenza e risposte giuste ad ogni esigenza. L’offerta dev’essere chiara in cui spicca il tessuto preventivato, la dimensione, e i dettagli (che siano ben definiti). Assicurati che si possa scegliere tra vari colori di tessuti, stampe e ricami per avere uno stendardo sacro personalizzato in ogni sua parte. Una grossa differenza la fanno 2 fattori : il tipo di tessuto , il quale deve essere di qualita’ che duri nel tempo, ed il tipo di stampa o ricami, che possa rispettare i colori reali ordinati. Il prezzo e’ determinato soprattutto dalla dimensione, dal file grafico fornito, e dal tessuto scelto. Per farla breve se scegli uno stendardo sacro non troppo grande, su raso, e fornisci il file in pdf vettoriale avrai un prezzo contenuto, mentre se richiedi uno stendardo sacro grande, su seta bemberg e non hai il file in Pdf vettoriale ti costera’ un po’ di piu’. Guarda esempi di stendardi a questo LINK del nostro shop, e vedi QUI tutti gli accessori pronti a magazzino, e mandaci una richiesta di preventivo per il tuo stendardo all’area contatti.