Ecco alcune istruzioni-guida per realizzare un’ottimo ricamo in 3D spessorato su cappellini Snapback. Il cappello innanzitutto dev’essere un modello snap, quindi con frontale alto, ampio spazio davanti, visiera piatta. Il servizio di ricamo 3D in rilievo spessorato in questo modo puo’ risaltare al meglio e dare un’ottimo effetto bombato. Il campo massimo e’ di cm 5.5 x 14 circa, ed il numero di colori e’ di 3 con gommina, o di 9 con ricamo classico non a rilievo. Come 1° Step si inizia dall’impianto di ricamo che non puo’ essere realizzato come per ricami tradizionali. Per un ricamo 3D tridimensionale serve rispettare determinati parametri, anche perche’ il ricamo e’ praticamente “doppio”, in quanto effettua un doppio passaggio. Il 2° step del ricamo in rilievo sotto macchina tiene conto di diverse caratteristiche : telai speciali solo per ricamo 3D rilievo, gommina posizionata su ogni cappello…e il ricamo puo’ partire. Viene fatto un doppio passaggio con parametri da valutare di volta in volta, spesso in saltapunto lungo che rende l’effetto ricamo bellissimo, ed una volta terminato si toglie la gommina residua e si procedere con eventuali dettagli di ricamo piccoli (se ci sono) non realizzabili con effetto 3D. Finiti quelli il ricamo viene “pulito” da eventuali residui di gommina tramite uno strumento apposito, ed infine “stelaiato”. Il servizio ricamo in 3D su cappelli snapback e’ complesso ma da la soddisfazione di vedere una personalizzazione veramente al Top tra quelle esistenti per cappellini e abbigliamento ! Se invece desideri il prodotto finito che comprende cappello snapback piu’ ricami 3D clicca QUI e scegli !
Ricamificio per ricami 3D su cappelli Snapback.
