La punciatura di un disegno per arrivare ad un impianto di ricamo e’ la base di tutto. Devi essere sicuro di avere un impianto per ricamo punciato bene altrimenti il ricamo non verra’ bene anche se la tua macchina ricamatrice e’ nuova e programmata benissimo. Ecco alcune istruzioni e guide per realizzare un impianto di ricamo perfetto. Come prima cosa fatti una domanda: cosa devi personalizzare? Un cappello? una maglietta leggera? un pile? un giubbotto? per ogni tipologia di capo di abbigliamento il tuo impianto deve essere programmato in modo leggemente diverso altrimenti il ricamo verra’ bene in un capo, e con imperfezioni (piccole o grandi a seconda del logo..) in un altro. Elimina scrittine troppo piccole, creano solo problemi e sono illeggibili a volte. Considera’ densita’ di punti di fili/ricamo piu’ alta sui capi con tessuto di grammatura piu’ alta come pile, giubbotti o spugna. Mentre tieni una densita’ minore sui capi con tessuto leggeri come magliette, cappellini e cotone o tessuti leggeri. Per i cappellini crea un impianto a parte sempre. La partenza del logo sempre dal centro a propagarsi verso l’esterno. Per il ricamo 3d il logo va con densita’ doppia rispetto ai ricami tradizionali, per questo verra’ molti punti e abbastanza costoso. Non sei sicuro o non hai tempo di realizzarlo? il logo e’ troppo complesso? Iscriviti su www.aremsmartpunch.it il nostro sito che ti aiuta a realizzare impianti per ricamo perfetti, per la tipologia di capo che desideri. Carichi il logo che ti serve e dopo 24/48H lo scarichi in DST nel formato della tua macchina ricamatrice. Prova e rimarrai stupito.
Punciatura di un disegno: da dove nasce il ricamo
