Guide

Dropshipping : istruzioni e linee guida

Servizio dropshipping da Arem Italia

Cos’e’ il dropshipping ? Il dropshipping e’ un sistema di vendita grazie al quale il venditore (tu) vende un prodotto ad un utente finale senza possederlo materialmente in magazzino e senza gestirne gran parte del processo. In questo caso il venditore (tu) si preoccupa solo di pubblicizzare il prodotto e vendere. Senza gestire magazzino, servizio di personalizzazione, spedizione e logistica. Ora facciamo un esempio di dropshipping presso Arem Italia:

Il venditore (tu) ha venduto abbigliamento personalizzato ad un utente finale. Cosa succede ?

  1. Il venditore ordina i capi di abbigliamento all’azienda importatrice che li fa recapitare ad Arem per la personalizzazione.
  2. Manda l’ordine con le specifiche della personalizzazione ad Arem che eseguira’ la lavorazione con ricamo, stampa…ecc…
  3. Arem se necessario mandera’ foto campione-prototipo per avere la conferma che sia tutto corretto.
  4. Arem procede con la lavorazione dell’ordine intero e spedira’ l’ordine all’utente finale con imballi neutri (o personalizzati con logo del venditore).

Arem fornisce al venditore altri strumenti per racchiudere il cerchio dei servizi. Servizio grafico, servizi di confezione e cucito, servizi di gestione ed invio merce ad utenti finali con piu’ sedi e divisione taglie e prodotti su specifica richiesta.

E se l’ordine riguarda un prodotto sull’e-commerce ?

In questo caso il venditore (tu) ha messo un prodotto di Arem sul proprio sito. C’e’ la vendita ad un utente finale. Cosa succede esattamente in questo caso? Facciamo il caso di una vendita riguardante fasce da braccio personalizzate :

  1. Il venditore (tu) gira l’ordine ad Arem.
  2. Arem produce, personalizza le fasce da braccio, e spedisce all’utente finale con imballi neutri, per conto del venditore (tu).